Mesoterapia Contro La Cellulite

La mesoterapia è una procedura finalizzata a risolvere le problematiche riguardanti la ritenzione idrica, ovvero il ristagno di liquidi, l’eccesso di sostanze lipolitiche e tossine all’interno dei tessuti cutanei e sottocutanei provocandone il corretto drenaggio.

La mesoterapia consiste nel praticare iniezioni intradermiche di farmaci in grado di eliminare il ristagno liquidi in eccesso e di migliorare la microcircolazione, necessaria per ridurre gli antiestetici effetti della cellulite (la cosiddetta buccia d’arancia).

A cosa serve la mesoterapia?

La mesoterapia è un trattamento valido nei casi di:

  • Adiposità localizzate
  • Pazienti che desiderano un trattamento alternativo alla chirurgia
  • Ridotta circolazione distrettuale

Le zone dove classicamente si hanno depositi di tessuto adiposo sono:

  • Fianchi
  • Addome
  • Coulotte di cheval
  • Interno coscia
  • Interno ginocchio

Nel suo studio di Roma il Prof. Basoccu è a disposizione per effettuare una consulenza specializzata e valutare la candidabilità del paziente al trattamento di mesoterapia, che può essere drenante e quindi finalizzato a correggere il ristagno di liquidi in eccesso (agendo quindi sul sistema linfatico) o lipolitica e quindi mirata all’eliminazione dell’adipe localizzato e migliorando il generale metabolismo cellulare.

Si effettua anche trattamento di intralipoterapia a effetto duraturo.

La cadenza delle sedute di mesoterapia verrà programmata secondo una periodicità variabile, seguendo precisi protocolli terapeutici: oltre al trattamento di medicina estetica è possibile proporre anche cicli di massaggi linfodrenanti e connettivali per migliorare ulteriormente l’effetto finale.

Decorso post operatorio

La parte che viene trattata con piccole iniezioni nell’intraderma può subire arrossamenti e può andare incontro a gonfiore, destinato però a scomparire nel giro di qualche ora. I risultati della mesoterapia, benché ottimali, non possono essere considerati come la conquista definitiva: il medico consiglia sempre di sottoporsi almeno una volta al mese ad una seduta di mantenimento. Non esistono particolari controindicazioni a questo genere di trattamento, a patto che venga eseguito dal medico specializzato.