Mentoplastica

La mentoplastica è l’intervento deputato a modificare la forma del mento (mentoplastica additiva) migliorando l’armonia del viso e del proprio aspetto. Una piccola protesi di silicone viene inserita attraverso una incisione effettuata all’interno della cavità orale. In alternativa, con una tecnica leggermente più complessa, è possibile effettuare il rimodellamento delle ossa e spostare in avanti un segmento osseo della mandibola.

La mentoplastica riduttiva è più spesso riservata alla correzione dei difetti di occlusione, per ragioni funzionali, oltre che estetiche. La riduzione avviene attraverso la stessa via (endorale) con la medesima anestesia, ma invece di aumentare la proiezione del mento con una protesi, si riduce la sporgenza eccessiva. Oltre all’aumento e la riduzione, il mento può essere ritoccato anche modificando l’angolo della mandibola, oppure elimindo il doppio mento. In casi meno frequenti, si possono effettuare altre tipologie di modellamento, come creare una morfologia più squadrata, o più aguzza, o più tondeggiante; creare una fossetta centrale o eliminarla.