

Il professore Giulio Basoccu è regolarmente iscritto all’ AICPE, associazione nata per tutelare la salute del paziente e ottenere il massimo beneficio dei trattamenti offerti. Member category Aicpe: Ordinario
o chiama senza impegno al
Con più di 7.000 interventi il Prof. Giulio Basoccu si afferma come uno dei chirurghi con più esperienza sul campo.
Controlli costanti con il Prof. Giulio Bosoccu e la sua équipe di professionisti
Comfort e Cura dei dettagli
Convenzioni con gli hotel più esclusivi della capitale e trasporto gratuito con autista
Il professore Giulio Basoccu è regolarmente iscritto all’ AICPE, associazione nata per tutelare la salute del paziente e ottenere il massimo beneficio dei trattamenti offerti. Member category Aicpe: Ordinario
La mastoplastica additiva è uno degli interventi di punta della chirurgia estetica, grazie alla quale è possibile aumentare le dimensioni del seno o correggere un’asimmetria mammaria.
Con la mastoplastica additiva è possibile migliorare le proporzioni del corpo e, al tempo stesso, l’autostima e la fiducia della paziente che ricorre a questo intervento per colmare o ripristinare un elemento importante nella percezione della propria femminilità.
La mastoplastica additiva si può fare nei seguenti casi:
Lo Studio del Prof. Giulio Basoccu, nel cuore di Roma, e la sua equipe costituita da eccellenti professionisti, garantiscono al paziente un’assistenza di elevata qualità, dall’accoglienza al decorso post-operatorio.
Il costo di una mastoplastica additiva dipende da una serie di fattori, che il chirurgo deve necessariamente valutare insieme alla paziente e sempre e comunque dopo un’attenta visita.
Per sapere quindi qual è il costo di una mastoplastica additiva è indispensabile fissare una visita in Studio a Roma o in Videocall con il Prof. Giulio Basoccu.
In linea di massima però il costo di un intervento di mastoplastica additiva è dato dal prezzo delle protesi (le protesi di buona qualità non possono essere sotto i 1.500 euro), dall’uso di una sala operatoria perfettamente attrezzata e popolata da una equipe esperta, un anestesista competente e, naturalmente, dal compenso del chirurgo. Quest’ultimo varia a seconda di esperienza, professionalità e popolarità.
Lo Studio Medico Basoccu consiglia di tener conto di tutti questi fattori nella scelta del proprio chirurgo e di diffidare di prezzi bassi applicati a mastoplastiche additive: si sta inevitabilmente risparmiando su qualcosa che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salute del paziente.
Il Prof. Giulio Basoccu è uno dei più noti Chirurghi Plastici d’Italia e vanta oltre 30 anni di esperienza in ambito nazionale e internazionale.
Nel 1993 si laurea con lode e, sei anni più tardi, si specializza con il massimo dei voti: la brillante carriera nell’insegnamento inizia qualche mese più tardi e continua fino al 2003, periodo che lo vede impegnato nel ruolo di professore a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Nel 1999 grazie alla grinta e alla tenacia che da sempre lo accompagnano, il Prof. Basoccu è nominato Responsabile della Divisione di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso l’Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata, dove ad oggi continua ad operare, trasmettendo ai suoi specializzandi la passione per la chirurgia plastica.
Infine, ma non certo per importanza, è uno dei principali membri del General Medical Council Inglese.
Nel corso della prima visita sarà il chirurgo a valutare la forma e le dimensioni del seno naturale, dell’areola e del capezzolo e, tenendo conto dei desiderata della paziente, potrà dare una indicazione sulla forma delle protesi, della loro proiezione e delle dimensioni.
I rischi di una mastoplastica additiva sono quelli riferibili a ciascun intervento chirurgico, ma la complicanza più significativa riguarda la contrattura capsulare, una reazione di rigetto della protesi.
Le moderne protesi però sono realizzate con tecnologie ultra sofisticate che riducono drasticamente questo rischio, contenibile per altro anche con la scelta del posizionamento delle stesse. Optare per un inserimento sotto muscolare fa calare drasticamente la possibilità di una contrattura capsulare.
Lo Studio Medico Basoccu si prende cura dei propri pazienti, offrendo loro la possibilità di eseguire direttamente in Clinica le analisi richieste. Provvede inoltre, su richiesta, al transfer dei pazienti sia in fase di ricovero che di dimissioni, senza alcun costo aggiuntivo.
Oggi il mercato offre moltissime tipologie di protesi per la mastoplastica additiva.
Il Professor Giulio Basoccu utilizza protesi mammarie in gel coesivo di silicone di elevatissima qualità, che non devono essere sostituite nel corso degli anni e garantiscono un rischio di contrattura muscolare molto basso. Tutte le protesi sono certificate e garantite, molte delle quali provviste di un piccolissimo microchip che consente, in ogni momento, di risalire a tipologia e numero seriale.
Le protesi possono essere rotonde o anatomiche, lisce o testurizzate e la scelta di utilizzarne un tipo al posto dell’altro non dipende, come spesso si pensa, dalla forma desiderata ma dalla volontà del chirurgo che sarà in grado di valutarne la resa finale, le dimensioni e la proiezione per garantire alla paziente un risultato ottimale e naturale anche a distanza di anni dall’intervento.
Le tecniche possono essere tre e prevedono tutte l’allestimento di una tasca in posizione:
Ormai l’intervento di mastoplastica additiva non si esegue più in anestesia totale, ma in anestesia locale con sedazione. Questo consente una più rapida ripresa dell’organismo e un minore stress post operatorio.
L’intervento di mastoplastica additiva dura circa un’ora.
Dopo l’intervento di aumento del seno la paziente può essere dimessa anche in giornata, se le sue condizioni di salute sono considerate ottimali dal chirurgo. In ogni caso generalmente il ricovero non dura mai più di 24 ore.
No, la mastoplastica additiva non è dolorosa ma per i due giorni successivi all’intervento si dovrà praticare riposo assoluto ed evitare sforzi, in modo da favorire una completa guarigione.
Il primo controllo va fatto dopo una settimana, poi dopo un mese e di nuovo dopo tre. Poi è bene sottoporsi ad un controllo annuale.
Tutti i controlli con il Prof. Giulio Basoccu sono gratuiti.
I primi due giorni si dovrà riposare ed evitare ogni sforzo, dal terzo giorno si potrà riprendere l’attività lavorativa (purché non preveda affaticamento fisico) e dopo 10 giorni si potrà ricominciare anche con un’attività sportiva moderata. La guarigione completa avverrà dopo un mese dall’intervento.
No, la mastoplastica additiva non è dolorosa ma per i due giorni successivi all’intervento si dovrà praticare riposo assoluto ed evitare sforzi, in modo da favorire una completa guarigione.
Le cicatrici non vanno esposte alla luce diretta del sole per il primo anno. Ma dopo 10 giorni dall’intervento, se si usa una crema solare schermante, non ci si espone in topless o nelle ore più calde e si indossa un costume contenitivo senza ferretti (un top è l’ideale), non c’è ragione per non godersi il relax in spiaggia o in piscina.
É consigliabile sospendere il fumo un mese prima e un mese dopo l’intervento.
Assolutamente sì. Non si rischia mai lo scoppio di una protesi in volo, è solo una leggenda. L’aereo si può prendere tranquillamente il giorno stesso dell’intervento, avendo solo cura di non affaticarsi troppo ed evitare il trasporto di bagagli pesanti.
Al momento delle dimissioni è bene farsi accompagnare da un guidatore o usufruire dei nostri autisti. É sconsigliabile guidare nei due giorni successivi all’intervento.
Tre mesi dopo la fine dell’allattamento è il tempo minimo da rispettare.
Assolutamente sì, la protesi viene posizionata in modo che la ghiandola mammaria non venga ostruita, consentendo una normale attività in casi di gravidanza e allattamento.
Puoi chiamare il nostro numero verde 800401722 oppure compilare il form con i tuoi dati. Ti chiameremo il prima possibile.
Per prenotare una prima visita o avere ulteriori informazioni compila il form con i tuoi dati o chiamami al numero verde
o chiama senza impegno al
Con più di 7.000 interventi il Prof. Giulio Basoccu si afferma come uno dei dottori con più esperienza sul campo.
Controlli costanti con il Prof. Giulio Bosoccu e la sua équipe di professionisti
Comfort e Cura nei dettagli
Convenzioni con gli hotel più esclusivi della capitale e trasporto con autista
Il professore Giulio Basoccu è regolarmente iscritto all’ AICPE, associazione nata per tutelare la salute del paziente e ottenere il massimo beneficio dei trattamenti offerti. Member category Aicpe: Ordinario
La mastoplastica additiva è uno degli interventi di punta della chirurgia estetica, grazie al quale è possibile aumentare le dimensioni del seno o correggere un’asimmetria mammaria.
Con la mastoplastica additiva è possibile migliorare le proporzioni del corpo e, al tempo stesso, l’autostima e la fiducia della paziente che ricorre a questo intervento per colmare o ripristinare un elemento importante nella percezione della propria femminilità.
La mastoplastica additiva si può fare nei seguenti casi:
Il costo di una mastoplastica additiva dipende da una serie di fattori, che il chirurgo deve necessariamente valutare insieme alla paziente e sempre e comunque dopo un’attenta visita.
Per sapere quindi qual è il costo di una mastoplastica additiva è indispensabile fissare una visita in Studio a Roma o in Videocall con il Prof. Giulio Basoccu.
In linea di massima però il costo di un intervento di mastoplastica additiva è dato dal prezzo delle protesi (Le protesi di buona qualità non possono essere sotto i 1.500 euro), dall’uso di una sala operatoria perfettamente attrezzata e popolata da una equipe esperta, un’ anestesista competente e, naturalmente, dal compenso del chirurgo. Quest’ultimo varia a seconda di esperienza, professionalità e popolarità.
Lo Studio Medico Basoccu consiglia di tener conto di tutti questi fattori nella scelta del proprio chirurgo e di diffidare di prezzi bassi applicati a mastoplastiche additive: si sta inevitabilmente risparmiando su qualcosa che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salute del paziente.
Il Prof. Giulio Basoccu è uno dei più noti Chirurghi Plastici d’Italia e vanta oltre 30 anni di esperienza in ambito nazionale e internazionale.
Nel 1993 si laurea con lode e, sei anni più tardi, si specializza con il massimo dei voti: la brillante carriera nell’insegnamento inizia qualche mese più tardi e continua fino al 2003, periodo che lo vede impegnato nel ruolo di professore a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Nel 1999 grazie alla grinta e alla tenacia che da sempre lo accompagnano, il Prof. Basoccu è nominato Responsabile della Divisione di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso l’Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata, dove ad oggi continua ad operare, trasmettendo ai suoi specializzandi la passione per la chirurgia plastica.
Infine, ma non certo per importanza, è uno dei principali membri del General Medical Council Inglese.
Nel corso della prima visita sarà il chirurgo a valutare la forma e le dimensioni del seno naturale, dell’areola e del capezzolo e, tenendo conto dei desiderata della paziente, potrà dare una indicazione sulla forma delle protesi, della loro proiezione e delle dimensioni.
I rischi di una mastoplastica additiva sono quelli riferibili a ciascun intervento chirurgico, ma la complicanza più significativa riguarda la contrattura capsulare, una reazione di rigetto della protesi.
Le moderne protesi però sono realizzate con tecnologie ultra sofisticate che riducono drasticamente questo rischio, contenibile per altro anche con la scelta del posizionamento delle stesse. Optare per un inserimento sotto muscolare fa calare drasticamente la possibilità di una contrattura capsulare.
Lo Studio Medico Basoccu si prende cura dei propri pazienti, offrendo loro la possibilità di eseguire direttamente in Clinica le analisi richieste. Provvede inoltre, su richiesta, al transfer dei pazienti sia in fase di ricovero che di dimissioni, senza alcun costo aggiuntivo.
Oggi il mercato offre moltissime tipologie di protesi per la mastoplastica additiva.
Il Professor Giulio Basoccu utilizza protesi mammarie in gel coesivo di silicone di elevatissima qualità, che non devono essere sostituite nel corso degli anni e garantiscono un rischio di contrattura muscolare molto basso. Tutte le protesi sono certificate e garantite, molte delle quali provviste di un piccolissimo microchip che consente, in ogni momento, di risalire a tipologia e numero seriale.
Le protesi possono essere rotonde o anatomiche, lisce o testurizzate e la scelta di utilizzarne un tipo al posto dell’altro non dipende, come spesso si pensa, dalla forma desiderata ma dalla volontà del chirurgo che sarà in grado di valutarne la resa finale, le dimensioni e la proiezione per garantire alla paziente un risultato ottimale e naturale anche a distanza di anni dall’intervento.
Le tecniche possono essere tre e prevedono tutte l’allestimento di una tasca in posizione:
Ormai l’intervento di mastoplastica additiva non si esegue più in anestesia totale, ma in anestesia locale con sedazione. Questo consente una più rapida ripresa dell’organismo e un minore stress post operatorio.
L’intervento di mastoplastica additiva dura circa un’ora.
Dopo l’intervento di aumento del seno la paziente può essere dimessa anche in giornata, se le sue condizioni di salute sono considerate ottimali dal chirurgo. In ogni caso generalmente il ricovero non dura mai più di 24 ore.
No, la mastoplastica additiva non è dolorosa ma per i due giorni successivi all’intervento si dovrà praticare riposo assoluto ed evitare sforzi, in modo da favorire una completa guarigione.
Il primo controllo va fatto dopo una settimana, poi dopo un mese e di nuovo dopo tre. Poi è bene sottoporsi ad un controllo annuale.
Tutti i controlli con il Prof. Giulio Basoccu sono gratuiti.
I primi due giorni si dovrà riposare ed evitare ogni sforzo, dal terzo giorno si potrà riprendere l’attività lavorativa (purché non preveda affaticamento fisico) e dopo 10 giorni si potrà ricominciare anche con un’attività sportiva moderata. La guarigione completa avverrà dopo un mese dall’intervento.
No, la mastoplastica additiva non è dolorosa ma per i due giorni successivi all’intervento si dovrà praticare riposo assoluto ed evitare sforzi, in modo da favorire una completa guarigione.
Le cicatrici non vanno esposte alla luce diretta del sole per il primo anno. Ma dopo 10 giorni dall’intervento, se si usa una crema solare schermante, non ci si espone in topless o nelle ore più calde e si indossa un costume contenitivo senza ferretti (un top è l’ideale), non c’è ragione per non godersi il relax in spiaggia o in piscina.
É consigliabile sospendere il fumo un mese prima e un mese dopo l’intervento.
Assolutamente sì. Non si rischia mai lo scoppio di una protesi in volo, è solo una leggenda. L’aereo si può prendere tranquillamente il giorno stesso dell’intervento, avendo solo cura di non affaticarsi troppo ed evitare il trasporto di bagagli pesanti.
Al momento delle dimissioni è bene farsi accompagnare da un guidatore o usufruire dei nostri autisti. É sconsigliabile guidare nei due giorni successivi all’intervento.
Tre mesi dopo la fine dell’allattamento è il tempo minimo da rispettare.
Assolutamente sì, la protesi viene posizionata in modo che la ghiandola mammaria non venga ostruita, consentendo una normale attività in casi di gravidanza e allattamento.
Puoi chiamare il nostro numero verde 800401722 oppure compilare il form con i tuoi dati. Ti chiameremo il prima possibile.
Per prenotare una prima visita o avere ulteriori informazioni compila il form con i tuoi dati o chiamami al numero verde
Via di Campo Marzio, 69 | 00186 Roma - Telefono: +39 06 6780188
Numero Verde: 800 401722 - E-mail: info@studiobasoccu.com
P.Iva: 07919281001