Lifting Viso
Lifting Cervico-Facciale e Mini-Lifting
Il lifting è un intervento di chirurgia plastica che restituisce freschezza al volto distendendo la pelle del viso e del collo. Può interessare un singolo settore del viso (ad esempio, collo, fronte o guance) oppure l’intero volto. Con il trascorrere del tempo è infatti normale che i tessuti della pelle si modifichino, soprattutto a causa di una diminuzione essendo soggetti a fenomeni di riassorbimento. Con il lifting si opera una vera e propria trazione della cute, al fine di restituire compattezza al viso e attenuare le rughe.
Intervento di Lifting
Nello Studio Medico Basoccu di Roma sono diverse le tipologie di lifting cervico-facciale che si possono eseguire con tecniche chirurgiche costantemente aggiornate:
- Lifting R.A.R.E. (Reverse and Repositioning Effect): una nuova tecnica chirurgica che ha l’obiettivo di contrastare il cedimento della cute del volto. Gli strumenti utilizzati sono il riancoraggio (reverse) e il riposizionamento (rispositioning) mirato di alcuni tessuti. Il risultato è un ringiovanimento del volto molto naturale. Le incisioni sono minime e si agisce per via endoscopica. Rispetto alle tecniche classiche che prevedono un consistete scollamento delle strutture molli del volto, il Lifting R.A.R.E. ha bisogno invece di un piccolo scollamento, quello necessario per riposizionare muscolatura e tessuti. Il risultato tornerà a conferire giovinezza effetto al volto in modo del tutto naturale, evitando che la pelle sia in tensione. Un altro vantaggio di questa tecnica riguarda il post operatorio breve e senza grandi fastidi: le possibili ecchimosi spariranno entro due giorni e i punti di sutura si riassorbiranno del tutto. In tre giorni il paziente tornerà alla quotidianità.
- Lifting tradizionale: è interessata la regione temporale e si agisce al livello del cuoio capelluto, si scende nella zona dell’orecchio fino alla zona della nuca. La presenza dei capelli in tutte queste regioni, assieme alla piega del padiglione auricolare, permette di nascondere in maniera perfetta le cicatrici derivanti dall’intervento. Il procedimento: si esegue uno scollamento della cute e, dopo una lieve trazione, viene rimossa la cute in eccesso.
- Lifting cervico-faccialecon S.M.A.S.: S.M.A.S è l’acronimo di Sistema Muscolo Apronevrotico Superficiale. Questa tecnica prevede lo scollamento della fascia muscolare immediatamente sottostante la cute, che viene messa in tensione.
- Lifting sottoperiosteo: la sua funzione principale è quella di rimodellare il viso e non quella di ringiovanire, come erroneamente si crede. Il rimodellamento è ottenuto riposizionando più in alto i muscoli del viso.
- Lifting frontale: ad essere inciso è il cuoio capelluto. L’obiettivo è eliminare o attenuare le rughe orizzontali della fronte e risollevare il sopracciglio.
- Lifting temporale: l’incisione avviene nella regione temporale con l’obiettivo di risolvere o eliminare le proverbiali “zampe di gallina” tipiche della zona oculare. Questo intervento è spesso abbinato alla blefaroplastica, dedicata invece alla palpebre, per restituire allo sguardo il risalto e la freschezza persa negli anni.
Platismoplastica: il lifting del collo
Nel caso in cui il collo sia particolarmente rilassato, può essere necessario eseguire anche una platismoplastica. Attraverso una piccola incisione sotto il mento, si elimina il grasso in eccesso e si visualizzano i margini anteriori dei muscoli platisma (posti superficialmente sotto la pelle) che causano le antiestetiche bande verticali del collo. In diversi casi, per eliminare anche il “doppio mento”, si può associare una piccola liposuzione del collo al classico lifting cervico-facciale.
Lipostruttura: in aiuto al Lifting
In molti casi, con il passare degli anni, il tessuto adiposo del viso diminuisce. Per ridare al volto la pienezza e il vigore della giovinezza si può pertanto ricorrere, in associazione a un intervento di lifting, alla lipostruttura. L’intervento viene eseguito innestando del grasso prelevato in altre zone del corpo con una piccola liposuzione. Il grasso viene iniettato in maniera precisa e uniforme con delle microcannule.
Soft Lifting – Aptos
Questo trattamento è un lifting meno invasivo di quello tradizionale (con minori gonfiori e lividi): le incisioni sono infatti molto piccole e vengono fatte tra i capelli, e anche lo scollamento della pelle è minimo. L’intervento prevede l’inserimento di fili di auto trazione o placche riassorbibili di trazione e viene eseguito in anestesia locale in regime di Day Hospital. È particolarmente consigliato per la zona medio – facciale e la regione zigomatica. I punti applicati sono rimossi nell’arco di 15 giorni, tempo necessario anche per la scomparsa delle ecchimosi e dell’edema dei tessuti. Dopo la rimozione dei punti sono consigliabili massaggi linfodrenanti al viso in modo da ridurre ematomi e gonfiori accelerando i tempi di guarigione.
I risultati del Lifting
Lo scopo del lifting è quello di migliorare l’aspetto del viso, distendendo la pelle, restituendo freschezza al volto e migliorandone il contorno. Come si ricorda sempre presso lo Studio Medico Basoccu di Roma, il grado di miglioramento varia da soggetto a soggetto, ma l’obiettivo fondamentale del chirurgo rimane comunque quello di restituire un aspetto assolutamente naturale.