Prof. Giulio Basoccu, Chirurgo Plastico

Lo specialista in chirurgia plastica ed estetica

Il Prof. Giulio Basoccu è uno dei più noti Chirurghi Plastici d’Italia e vanta oltre 30 anni di esperienza in ambito nazionale e internazionale.

Nel 1993 si laurea con lode e, sei anni più tardi, si specializza con il massimo dei voti: la brillante carriera nell’insegnamento lo vede impegnato nel ruolo di professore a contratto presso le Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e “Tor Vergata”.

Trascorre gli anni successivi in varie città del mondo dove segue corsi, Master e periodi di approfondimenti presso le scuole dei più grandi chirurghi estetici del mondo.

Nel 1999 il Prof. Basoccu è nominato Responsabile della Divisione di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso l’Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata, dove ad oggi continua ad operare, trasmettendo ai suoi collaboratori la passione per la chirurgia plastica.

Lo studio di chirurgia estetica

Il Prof. Giulio Basoccu è un uomo dinamico e che ama le sfide: tra le più importanti c’è certamente la fondazione dello Studio Medico Basoccu, nel cuore di Roma. Ben presto, la realtà si impone come sinonimo di eccellenza, sicurezza e qualità con una particolare attenzione al paziente. L’obiettivo è infatti diventare il punto di riferimento della chirurgia estetica italiana, ambizione dalle grandi pretese ma alla quale il tempo darà ragione: oggi il suo è infatti “lo Studio di Chirurgia Estetica” per antonomasia, quello a cui i giovani medici si ispirano e che i più grandi ammirano.

Nel suo studio si respira aria di bellezza ovunque: dall’arte, di cui è un cultore, al gusto per l’arredamento, altra sua grande passione, al personale, che si prende cura del paziente sin dai primi istanti; non si può fare a meno di pensare che si è in uno dei posti più belli d’Italia.

Da sempre un appassionato della lettura, dell’arte e della bellezza, il Prof. Giulio Basoccu fa sua la celebre frase di Chanel, che cita

La natura ti dà la faccia che hai a 20 anni, è compito tuo meritarti quella dopo i cinquanta.

Con questa filosofia, il Prof. Giulio Basoccu e la sua equipe, composta da personale altamente qualificato ma prettamente giovane, hanno eseguito oltre 4.000 interventi ad altrettanti pazienti che hanno visto migliorare la propria vita.

Il chirurgo estetico dei VIP

La notorietà guadagnata nel corso degli anni dal Prof. Giulio Basoccu, grazie alle sue esperienze in campo medico-scientifico, è stata messa in luce da interventi eseguiti ad importanti personaggi dello scenario politico e culturale. Il chirurgo plastico è infatti una figura di riferimento nel panorama mediatico: è spesso ospite di trasmissioni televisive di spessore e dibattiti su argomenti scientifici. Non manca mai ai salotti pomeridiani di Rai e Mediaset, è stato uno dei chirurghi di riferimento per la trasmissione televisiva Plastic, in onda su italia1, ed è stato il chirurgo di Natasha Stefanenko nel suo riuscitissimo esperimento “10 anni più giovane in 10 giorni”. È stato autore e conduttore di programmi radiofonici tematici, come “Pillole di Bellezza” in onda su Radio Antenna 1 e attualmente partecipa alla trasmissione “Bellezza alla Radio”, quotidianamente trasmessa su Radio Globo.

Nel 2014 ha scritto, prodotto e condotto un programma televisivo “Il Mondo di Giulio”, un giro intorno al Mondo alla ricerca della bellezza, in tutte le sue sfaccettature, in onda su rete 4. Il 2014 è stato anche l’anno del suo debutto come scrittore, con l’uscita del libro “Il Demiurgo Plastico”: aneddoti, storie, curiosità, raccontate dal punto di vista del chirurgo.

Nel corso degli anni ha partecipato come ospite a numerosi programmi TV: nel 2019 è stato il chirurgo del programma “Sos Chirurgia 2”, andato in onda su Lei (Sky). Ha debuttando come attore a luglio 2020 su Sky Uno nella sketch comedy “Ritoccàti”, girata nel suo Studio e sta lavorando alla realizzazione della seconda stagione.

E’ protagonista del programma realizzato per Discovery Italia e in onda su Real Time: “Il Re del Bisturi”.

Ospite di Bruno Vespa nello storico programma di Porta a Porta, nella puntata del 27 maggio 2020.

Prof. Giulio Basoccu per il sociale

Nel 2017 fonda “Secondo Cuore”, Onlus del quale è Presidente e che si propone come aiuto concreto per donne vittime di violenza o incidenti che non hanno possibilità economiche per sostenere interventi di chirurgia plastica. Dello stesso anno è la mostra “Never Perfect” ospitata al MACRO – Testaccio e patrocinata da Secondo Cuore. Tra le opere dell’artista Lucia Ferrara spicca uno splendido autoritratto dedicato proprio al Professore.

Nel 2018, in occasione della Giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulla donna, Secondo Cuore Onlus sostiene l’installazione “Ritagli di donne” dell’artista Benedetta Montini, all’interno degli stessi spazi della Galleria d’Arte Moderna. La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema progetto Cultura.

Il Professore Giulio Basoccu collabora con numerose riviste scientifiche e di cultura medica.

L’uomo

Giulio Basoccu è questo è molto altro ancora, difficilmente riassumibile, è un mix vincente di simpatia, allegria, bravura, professionalità, è l’uomo che ti aspetti di trovare quando varchi la porta del suo studio, l’unico in grado di convincere la paziente soltanto raccontandogli l’intervento. È l’uomo dei No (sono tantissimi gli interventi che si è rifiutato di eseguire), ma è anche un uomo estremamente generoso, chi lo conosce sa, che ha un cuore immenso.

Giulio Basoccu ha, oltre alla sua professione, altri due grandi amori: le sue splendide figlie Giulia e Guia e le barche. Lui stesso ha più volte dichiarato che il posto in cui gli piacerebbe vivere è in mezzo al mare.

Incontra il Professore

Per ricevere una consulenza, richiedi un appuntamento online. Il nostro staff programmerà una visita presso lo studio