Ringiovanimento Del Viso Con Filler
Che cos’è il Filler?
Il termine filler significa riempitivo e con esso si indicano le sostanze iniettabili, volumizzanti e riempitive impiegate in medicina estetica. L’acido ialuronico è il filler più utilizzato, in quanto interamente riassorbibile e facilmente modellabile, viene impiegato nella correzione della forma e del volume delle labbra, degli zigomi, delle rughe naso labiali, nella ridefinizione del solco lacrimale e del contorno dell’occhio; tutti interventi a cui è possibile sottoporsi nel rinomato studio di medicina e chirurgia estetica del Prof. Giulio Basoccu di Roma. L’acido ialuronico è naturalmente presente nei tessuti connettivi dell’organismo umano, è una molecola essenziale per la formazione della matrice di collagene e delle fibre elastiche, la cui capacità di attirare e trattenere grandi quantità di acqua negli spazi extracellulari la rendono essenziale per il mantenimento dell’idratazione, turgidità e plasticità cutanee. Altra funzione importantissima è il ruolo giocato nella riparazione dei tessuti stimolando la proliferazione dei fibroblasti e la produzione di collagene. L’acido ialuronico utilizzato come filler è una molecola cross linkata, monofasica o bifasica, a seconda del prodotto che il chirurgo decide di utilizzare, così come potrà variare il peso molecolare della catena di acido ialuronico, a seconda che si debba lavorare su labbra, oppure effettuare riempimenti della regione zigomatica, o ridefinizione del profilo della mandibola.
Finalità del trattamento con Filler di Acido Ialuronico
L’età e lo stile di vita portano a una diminuzione della concentrazione di acido ialuronico nel derma, gli effetti determinano cedimento strutturale, perdita di elasticità, minore idratazione. La stimolazione dell’attività cellulare attraverso i filler permette di riparare questi danni restituendo compattezza alla pelle e favorendone l’idratazione. I filler a base di acido ialuronico non hanno effetti collaterali, garantiscono uno stiramento delle rughe e un riempimento dei volumi naturali. La loro efficacia risiede nella prevedibilità dei risultati e sono idonei per ogni tipologia di paziente.
Cosa devo sapere sui diversi trattamenti con Filler?
Mentre alcuni filler sono idonei per il trattamento di rughe e pieghe, altri sono specifici per il riempimento delle depressioni. La loro durata varia dai 3 o 4 mesi poiché, trattandosi di molecole naturali, esse vengono riassorbite dal corpo; tuttavia lo stile di vita influisce sull’assorbimento, ad esempio l’assunzione di alcool e droghe, il fumo e l’esposizione al sole senza protezione, lo velocizzano. Le iniezioni si svolgono in day surgery, senza bisogno di ricoveri o anestesia, e sono eseguite con il semplice ausilio di un ago sottilissimo che non lascia alcun segno sulla zona trattata. In tal modo, dopo una seduta dalla durata di circa 10-15 minuti, la paziente può ritornare normalmente alle sue attività senza fastidi.
Carbossimetilcellulosa: il filler di ultima generazione dello Studio Medico Basoccu di Roma
I filler a base di carbossimetilcellulosa rappresentano i trattamenti di ultima generazione per il rimodellamento delle labbra, degli zigomi e delle rughe, anche profonde del viso. Si tratta di un filler ben tollerato, totalmente biodegradabile e poco reattivo, quindi esente dal rischio di eritemi o edema. Oltre a preservare il collagene presente nei tessuti, ha una forte azione di stimolo rigenerativo. Viene privilegiato per il trattamento di pazienti giovani che si avvicinano per la prima volta alla medicina estetica.