Blefaroplastica a Roma - Giulio Basoccu

Giulio Basoccu

Il Chirurgo Plastico Giulio Basoccu esegue l’intervento di blefaroplastica a Roma:

  • Consulenza in Studio a Roma o in VideoCall.

  • Risultati naturali e soddisfazione garantita.

  • Soggiorno in convenzione e auto con conducente a richiesta.

chiama il numero verde
Landing Numero Verde Basoccu - Trasp

Blefaroplastica a Roma - Giulio Basoccu

Perché affidarsi al Prof. Basoccu?

Più di 30 anni di esperienza nazionale e internazionale

Con più di 15000 interventi il Prof. Giulio Basoccu è uno dei massimi esponenti della chirurgia estetica italiana.

Rapporto diretto

Con il Prof. Giulio Basoccu e la sua équipe di professionisti.

Strutture di Eccellenza

Comfort, cura e professionalità per un’esperienza unica.

Soggiorno e auto con conducente su richiesta

Le migliori convenzioni con gli hotel più esclusivi e il trasporto da e verso la Clinica con autista.

Il Professore Giulio Basoccu è iscritto all’AICPE, associazione nata per la promozione della formazione e la pratica in chirurgia plastica estetica, affinché si favorisca uno scambio di conoscenze tra i chirurghi qualificati per l’avanzamento della disciplina.

Blefaroplastica – Roma

Cos’è?

Palpebre superiori cadenti, borse di grasso, eccessi di pelle nella palpebra inferiore e/o superiore incidono negativamente sulla generale armonia del volto.

La blefaroplastica è una procedura chirurgica che consente di correggere i difetti presenti intorno alla zona perioculare.

La procedura consiste nel rimuovere cute e/o grasso in eccesso localizzati nelle palpebre superiori e inferiori favorendo il riposizionamento del sopracciglio cadente.

Quando farla?

La blefaroplastica è consigliata:

  • In presenza di rigonfiamenti palpebrali, che spesso sono causa di piccoli disturbi quali arrossamenti, lacrimazione e restringimento del campo visivo.
  • In presenza di un eccesso cutaneo nella zona superiore degli occhi che causa una copertura della piega palpebrale.
  • In presenza di una forma cadente delle palpebre che conferiscono uno sguardo stanco.

“L’occhio è il punto in cui si mescolano anima e corpo”

L’equipe medica guidata dal Prof. Giulio Basoccu è composta da professionisti accuratamente selezionati, al fine di garantire i più alti standard medici, in un clima di stretta collaborazione e supporto per il paziente.

Quanto costa un intervento di blefaroplastica?

La blefaroplastica rientra tra gli interventi di ringiovanimento del volto. Borse e palpebre pesanti conferiscono pesantezza allo sguardo, incidono negativamente sulla linea dell’occhio, facendolo apparire più piccolo e sicuramente più stanco. Per eliminare tali inestetismi è necessario sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica in una clinica specializzata, eseguito da un chirurgo plastico dotato di professionalità e comprovata esperienza nella chirurgia estetica.

Per sapere il costo di una blefaroplastica è indispensabile fissare una visita in Studio a Roma, in Via di Campo Marzio 69, o una consulenza in VideoCall con il Professor Giulio Basoccu.

L’intervento di blefaroplastica è preceduto da un’attenta analisi della zona perioculare effettuata dal Professor Giulio Basoccu nel suo Studio a Roma. Il paziente che si sottopone all’intervento potrà godere di un importante risultato estetico derivante dalla rimozione degli inestetismi quali accumulo adiposo ed eccedenza cutanea. Il Professor Giulio Basoccu, dopo un primo incontro conoscitivo nel suo Studio a Roma, garantisce al paziente un risultato eccellente dato dalla sua professionalità ed esperienza nazionale e internazionale. Il costo della blefaroplastica è dato dall’uso di una sala operatoria con specialisti altamente qualificati, dall’utilizzo di tecniche all’avanguardia e da tutti i comfort necessari a rendere piacevoli sia il periodo antecedente che quello conseguente l’operazione.

Il Prof. Giulio Basoccu è uno dei più noti Chirurghi Plastici d’Italia e vanta oltre 30 anni di esperienza in ambito nazionale e internazionale.

Il Prof. Giulio Basoccu risponde alle domande più frequenti.

Cosa aspettarsi dell’intervento di blefaroplastica e dal recupero post operatorio: INTERVENTO.

La blefaroplastica è preceduta da un incontro conoscitivo nello Studio di Roma in cui il Professor Giulio Basoccu espone la metodica dell’intervento a seconda delle caratteristiche uniche della zona perioculare del paziente. Tali parametri saranno esaminati anche nella generale armonia del volto.
La blefaroplastica non presenta complicazioni o rischi, ma si tratta pur sempre di un intervento chirurgico e, in quanto tale, richiede preparazione, competenza e una sala operatoria idonea. In genere, dopo l’operazione, è consigliabile tenere “a riposo” gli occhi per circa una settimana, al fine di evitare che gonfiore ed ecchimosi possano rimanere per qualche giorno in più del previsto.

Lo Studio Medico Basoccu si prende cura dei propri pazienti, offrendo loro la possibilità di eseguire direttamente in Clinica le analisi necessarie. Provvede inoltre, su richiesta, al transfer dei pazienti sia in fase di ricovero che di dimissioni, senza alcun costo aggiuntivo.

Cosa aspettarsi dall’intervento di blefaroplastica e dal recupero post
operatorio: TECNICHE BLEFAROPLASTICA.

Le tecniche chirurgiche sono essenzialmente due:

  • Blefaroplastica tradizionale: le incisioni sono posizionate lungo la piega della palpebra superiore e la linea sottociliare della palpebra inferiore. Le cicatrici appaiono molto sottili e poco visibili, sia per la posizione che per le caratteristiche della cute.
  • Blefaroplastica transcongiuntivale: riservata solo a pazienti che presentano borse adipose, le incisioni sono effettuate sul lato interno della palpebra a livello del margine transcongiuntivale.

L’intervento di blefaroplastica può essere eseguito in anestesia locale o in anestesia generale, a seconda del quadro clinico del paziente e dopo un’attenta valutazione da parte del chirurgo.

  • Nel caso della blefaroplastica tradizionale le incisioni sono posizionate lungo la piega della palpebra superiore e la linea sottociliare della palpebra inferiore.
  • Con la blefaroplastica transcongiuntivale le incisioni sono effettuate sul lato interno della palpebra a livello del margine transcongiuntivale.

Curiosità e Domande più comuni sulla blefaroplastica.

No, la blefaroplastica non è dolorosa; per tale motivo è possibile abbinare più interventi. Durante una rinoplastica si può eseguire una blefaroplastica transcongiuntivale (di rapida esecuzione). Mentre, durante la blefaroplastica inferiore, si può scollare e sollevare la regione zigomatica ottenendo così un lifting del terzo medio del viso oppure l’inserimento di protesi per gli zigomi.

È consigliabile “tenere a riposo” gli occhi per circa una settimana per evitare che le ecchimosi possano permanere qualche giorno in più del previsto. In linea di massima le ecchimosi palpebrali si riassorbiranno in una decina di giorni.

La pelle della palpebra superiore è molto sottile a causa della quantità ridotta di fibre di collagene.

La mancanza di fibre di collagene se da un lato rende le cicatrici palpebrali letteralmente invisibili, dall’altro causa un invecchiamento precoce.

L’intervento di blefaroplastica rimuove cute e grasso in eccesso localizzati delle palpebre superiori ed inferiori restituendo al paziente un viso più giovane e armonioso. Dopo circa 10 giorni è possibile applicare di nuovo il trucco.

Prenota una consulenza con me in Studio a Roma o in Videocall.

Per prenotare una prima visita in videocall o avere ulteriori informazioni compila il modulo sottostante con i tuoi dati.

Ti ricontatterà un membro del mio staff, per fissare la data e l’orario della videocall.










    oppure chiama il numero verde
    Landing Numero Verde Basoccu - Trasp